La Palma, la serie catastrofica che affonda le radici nella realtà. Radiografia di un successo

Tra le serie più amate tra quelle di recente programmazione su Netflix, ha aggiornato alle ansie contemporanee ambientaliste l’antica formula del disaster movie

  • Serie

Streaming Playlist/ JFK, Robert Kennedy e Martin Luther King: 8 film su i retroscena della loro morte

Trump ha promesso a Robert Francis Kennedy Jr di riaprire i casi delle morti del padre e dello zio: ma il cinema non ha mai smesso di interrograsi su di loro

  • Film

Silo, la serie sci-fi post-apocalittica più amata degli ultimi anni

Lo sfondo dark e opprimente e la fitta trama torneranno per la terza e quarta stagione: ma tutti gli enigmi verranno risolti, promette l’autore Graham Yost

  • Serie

Berlino 75, presentato Come la notte, del regista italo filippino Liryc Deal Cruz, nella sezione Perspectives

È la storia, a Roma, di due sorelle e un fratello, eredi di una ricca signora, che si ritrovano entro una spirale di silenziosa violenza colonialista

Carlo Verdone, Lino Banfi, l’omaggio a Proietti e il premio Villaggio: tutte le emozioni di Comicittà

Parata di stelle per la kermesse che celebra il cinema comico: tra gli ospiti anche Edwige Fenech e la nipote del “Principe” Totò

“My Spy, La Città Eterna”: Un Sequel Che Manca L’Obiettivo E Non Convince

Dave Bautista ritorna nel ruolo di un agente della CIA in ‘My Spy: The Eternal City’, su Prime Video. Il sequel lo vede riunirsi con la sua figliastra e protetta Sophie (Chloe Coleman) per salvare il mondo quando un nefasto complotto nucleare prende di mira il Vaticano. Nel film recitano anche Ken Jeong, Anna Faris, Craig Robinson e Kristen Schaal.

  • Film

‘Those About to Die’: ‘Il Gladiatore’ incontra ‘Il trono di spade’

Those About to Die è la nuovissima serie tv con Sir Anthony Hopkins nei panni dell'imperatore Vespasiano. Prodotta da AGC Studios, Centropolis Entertainment, Hollywood Gang Productions e Street Entertainment, la serie ha debuttato in Italia lo scorso 19 luglio su Prime Video.

  • Serie
  • Di THR ROMA

Avete l’ansia? Tranquilli, anche noi. Inside Out 2 ci insegna come calmarla (facendoci piangere)

La regia passa da Pete Docter a Kelsey Mann e ad aggiungersi ci sono anche Imbarazzo, Invidia e Ennui. Ma il cuore del sequel d'animazione rimane lo stesso: cercare di capire e spiegare cosa provano le persone. In sala dal 19 giugno

Di moto, ribellione e miti svaniti. The Bikeriders è cinema americano classico. Ed è un conforto

Partendo dal libro fotografico di Danny Lyon del 1967, Jeff Nichols ricostruisce la storia di un gruppo di motociclisti mentre svela gli aspetti più foschi degli Stati Uniti, tra la deriva violenta e lo spaesamento post-Vietnam. Un film colmo di nostalgia e splendidi interpreti (Austin Butler, Jodie Comer e Tom Hardy su tutti), ma attento a non glorificare i suoi personaggi

Prisma 2: quando un gemello è fluido e l’altro no. Benvenuti nella complessità dell’adolescenza (ma non tutte le relazioni semplicemente “accadono”)

I nuovi episodi sono disponibili dal 6 giugno su Prime Video. La serie teen, diretta da Ludovico Bessegato, si dimostra all'altezza dei temi che affronta (fluidità di genere, revenge porn e orientamento sessuale sono solo alcuni), ma fatica a dare ampio respiro all'universo dei rapporti femminili

Diane von Furstenberg: Woman in Charge. L’iconica stilista riflette sulla sua vita e i suoi amori nel film d’apertura del Tribeca Festival

Il documentario di Sharmeen Obaid-Chinoy e Trish Dalton presenta un ritratto scintillante della donna dietro l'abito a portafoglio, anche se non scava troppo in profondità

The Animal Kingdom è una fotografia di un’Europa divisa. Dove gli esseri umani sono animali terribili

L'opera seconda di Thomas Cailley, dal 13 giugno nelle sale italiane, inserisce piccoli elementi di fantascienza in una storia alla X-Men, ma con la sensibilità tematica del cinema francese. E rimettendo in discussione il concetto di umanità

Tradizioni, doppi e riflessi in The Watchers: il debutto al cinema di Ishana Night Shamalayn è un mix tra mitologia, horror e performance

Nella sequenza con Dakota Fanning che si ri-vede in uno specchio creando "un'altra" da se stessa è racchiuso il significato dell'esordio cinematografico orrorifico della figlia dell'autore di The Village e Old. In sala dal 6 giugno

Va bene voler essere Ricchi a tutti i costi. Ma per fare commedia non basta

Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods e Claudio Colica tornano protagonisti in un sequel la cui premessa è forse anche più divertente, ma non sempre riuscita. Il film è su Netflix dal 4 giugno

Come (non) si raggiunge El Paraíso. Madri onnipresenti e rapporti ombelicali nel film di Enrico Maria Artale

Vincitrice della migliore sceneggiatura e premio per l'interpretazione femminile a Venezia 80, l'opera del regista e sceneggiatore nasce dalla collaborazione col protagonista Edoardo Pesce, fragile e malinconico nel ruolo di un figlio incapace di staccarsi da chi gli ha dato la vita (e, per questo, può anche toglierla)

The Tunnel to Summer – The Exit of Goodbyes: visioni folgoranti, ma i soli viaggi nel tempo non bastano a conquistare la palma dell’originalità

Diretta da Tomohisa Taguchi, al cinema il 10,11 e 12 giugno, è una storia d'animazione con immagini splendide e pittoriche, ma anche già vista e rivista: un film troppo verboso, che spiega più di quello che mostra

Becoming Karl Lagerfeld: l’enigmatico Kaiser della moda allo specchio. Attraverso l’amore e l’ambizione

Daniel Brühl è lo stilista tedesco nella serie Disney+ che ne ricostruisce l'ascesa tramite la storica rivalità con Yves Saint Laurent, l'incontro con Marlene Dietrich e Paloma Picasso e, naturalmente, la tormentata storia con Jacques de Bascher. In streaming dal 7 giugno

Marcello mio, molto più di un omaggio, molto più di un ricordo: il racconto di un’assenza

Dopo il passaggio in selezione ufficiale a Cannes 77, il film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini e Melvil Poupaud, è in sala dal 23 maggio

L’arte della gioia è una serie piena di vita, un inno alla disobbedienza. Non esiste il bene e il male, solo la libertà di una donna

Valeria Golino è la regista degli episodi tratti dal romanzo di Goliarda Sapienza, un caso editoriale dapprima rifiutato da tutti gli editori italiani poi diventato uno dei libri più importanti della letteratura. Nel cast Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi e Guido Caprino

Sabbia, sangue e fuoco: l’odissea a velocità massima di Furiosa è un’opera mirabile. Ma senza il sapore delle lacrime

La trinità degli elementi su cui si basa George Miller per il prequel e spin-off di Fury Road su cui svetta Anya Taylor-Joy in un film che intreccia il western con l'horror, l'azione sfrenata con la riflessione ecologista, la voracità distruttiva degli uomini con la speranza affidata al femminile. Epico, eppure freddo. (E, comunque, il cattivo di Chris Hemsworth assomiglia troppo a Thor)